Oggi è il 29 luglio, il giorno X è arrivato. Windows 10, il nuovo sistema operativo
Sarà scaricabile gratuitamente per un anno, dopodiché chi non l'avrà fatto pur avendo una licenza valida, dovrà acquistarlo. Chi l'avrà scaricato in tempo non dovrà pagare nulla alla fine dell'anno: Windows 10 sarà suo, per sempre, senza dover spendere un centesimo.
Ed è proprio quell'icona che vi notificherà la presenza dell'aggiornamento a Windows 10 che, vista la portata, sarà graduale: non tutti riceveranno Windows 10 nello stesso momento, ma si tratterà di un processo a scaglioni.
Si parte dai Windows Insiders (oltre 5 milioni), ovvero coloro che hanno dato un contributo nel beta testing del sistema operativo, per poi passare a chi ha prenotato l'aggiornamento, a ondate (se non l'avete fatto, potete seguire le istruzioni presenti qui). La disponibilità nei negozi seguirà di qualche giorno, con la versione Windows 10 Home che costerà 135 euro.
Gli utenti aziendali e quelli del settore didattico, a cui spettano le versioni Enterprise ed Educational, dovranno attendere il primo agosto. Per loro però Windows 10 non sarà gratuito. Alcuni OEM produttori di PC come Acer, MSI
Per questo è importante che prima conosciate il vostro numero seriale di Windows 7
Prima di procedere all'aggiornamento consigliamo di eseguire un backup. Windows 7 e Windows 8
Inoltre prima di procedere controllate anche di avere un computer adeguato a Windows 10. Se avete Windows 8.1 probabilmente non avrete problemi di sorta da questo punto di vista, ma le specifiche richiedono un processore con una frequenza di almeno 1 GHz, 1 GB di RAM per la versione a 32 bit
Chiariti questi punti, non rimane che fare un sunto delle caratteristiche di Windows 10, un sistema operativo che abbiamo seguito build dopo build fin dagli albori dello sviluppo e che a nostro giudizio è un connubio piuttosto riuscito di caratteristiche di Windows 7 e Windows 8.1.
Microsoft è andata a mettere una pezza a tutte le cose che non andavano introdotte con Windows 8, richiamando elementi tipici dell'affermato Windows 7 come il menu Start, modificato ma essenzialmente coerente con quanto visto negli anni passati.
La casa di Redmond però si è spinta oltre e Windows 10 è un vero sistema operativo moderno dotato di molteplici novità, dall'assistente Cortana al nuovo browser Edge, alla possibilità di eseguire lo streaming di giochi Xbox
Le novità sono moltissime e tutte da scoprire: vi consigliamo di dare una possibilità a Windows 10, secondo noi non ne rimarrete delusi, anche se probabilmente nelle prime settimane potrebbero emergere alcune magagne, del tutto naturali anche per un sistema operativo testato da milioni di utenti per diversi mesi.
Nessun commento:
Posta un commento