Asus
Sulla motherboard
Per quanto riguarda la connettività USB, il chipset H97 si occupa di gestire quattro porte USB 3.0 nel pannello posteriore e due sulla scheda. Sul pannello posteriore non mancano due porte USB 2.0, mentre sono sei quelle sulla scheda. La rete LAN è gestita da un chip Gigabit Intel I218V con Asus GameFirst II, una tecnologia per la gestione del traffico di rete a favore dei pacchetti legati ai videogiochi
La parte audio è curata dalla tecnologia audio HD SupremeFX a otto canali con Crystal Sound 2. Secondo l'azienda taiwanese questa soluzione offre rapporto segnale-rumore è di 115dB. Il chip audio, d'altronde, è isolato dalle interferenze elettromagnetiche con una copertura protettiva in modo da preservare i segnali audio. Condensatori ELNA e un amplificatore per le cuffie
A rendere ancora più interessante la H97-Pro Gamer troviamo Gamer's Guardian. Comprende un insieme di fusibili resettabili che proteggono le porte di connessione (USB, Ethernet) e la DRAM
Ulteriori dettagli su questa scheda li trovate qui. Asus non ha purtroppo comunicato il prezzo di questa nuova motherboard, ma date le caratteristiche e l'indirizzo di mercato potrebbe costare circa 120/130 euro.
Nessun commento:
Posta un commento